Base di Studio | Referenze Scientifiche
JANASPORT® è l’innovativo software che si basa e fonda su studi scientifici svolti da esperti matematici dell’Università Inglese University of Bath e dalla Australian Catholic University.
Tali studi dimostrano i principi fondamentali e i pilastri della pianificazione e del monitoraggio dei carichi di lavoro nello sport.
I modelli di calcolo e gli algoritmi alla base degli studi universitari sono stati elaborati e assemblati dal nostro team di tecnici programmatori.
In questo modo JANASPORT® è diventato l’unico strumento digitale che raggruppa le più complete ed avanzate funzionalità al servizio dei prepartori atletici e dei personal trainer.
Attraverso uno studio applicato al Rugby, per esempio, la Bath University ha pubblicato nel 2017 l’elaborazione di un programma di training mirato alla prevenzione degli infortuni.
Fonte:
Dell’Australian CatholicUniversity, invece, questa approfondita ricerca risalente al 2016 sul nuovo metodo EWMA (Exponentially Weighted Moving Averages) che utilizza per calcolare i carichi di lavoro acuti cronici e ottimizzare lo sforzo in allenamento.
Fonte:
Accelerazione e Decelerazione nel calcio
Accelerazione e Decelerazione nel calcio Due fattori e indici fondamentali...
ApprofondisciAllenamenti ed esercizi: come organizzarli e monitorarli
Allenamenti ed esercizi: come organizzarli e monitorarli Inserire e monitorare...
ApprofondisciDati GPS e allenamento
Dati GPS e allenamento I dati forniti da moderni rilevatori...
ApprofondisciAgenda sportiva: come tenere traccia di sedute, allenamenti e match
Agenda sportiva: come tenere traccia di sedute, allenamenti e match...
ApprofondisciMonitorare il minutaggio degli atleti
Monitorare il minutaggio degli atleti JANASPORT®, tra le tante funzioni...
ApprofondisciTraining Load: come calcolarlo e utilizzarlo per capire quanto caricare gli atleti nell’allenamento
Training Load: come calcolarlo e utilizzarlo per capire quanto caricare...
ApprofondisciInfortuni: prevenire è meglio che curare
Infortuni: prevenire è meglio che curare! Gli infortuni e la...
ApprofondisciLa percezione dello sforzo nell’allenamento: perché e come monitorarla
La percezione dello sforzo nell’allenamento: perché e come monitorarla La...
ApprofondisciLa fatica acuta: cause, sintomi e perché monitorarla
La fatica acuta: cause, sintomi e perché monitorarla La fatica...
Approfondisci